Carmen Ferreri, in arte Carmen: “La Sicilia? È la mia musa”
Dopo un breve periodo di pausa, la cantante siciliana Carmen Ferreri, in arte Carmen, è tornata a giugno con il suo ultimo singolo intitolato “Tutte le Volte”. Questo brano, descritto dalla stessa artista come un viaggio intimo attraverso le sfide e i trionfi dell’amore, è il primo singolo di una nuova serie di uscite. Conosciuta dal grande pubblico grazie alla partecipazione al programma televisivo ‘Amici di Maria De Filippi’ edizione del 2017, arriva seconda subito dopo Irama. Il suo talento e la sua presenza carismatica hanno conquistato il pubblico e i professori della scuola, e il suo brano “La complicità” è stato in Top 10 per svariate settimane. Sicilian Secrets l’ha intervistata.
D: Hai avuto modo di farti conoscere dal grande pubblico partecipando ad ‘Amici di Maria De Filippi’ nel 2017. Cosa porti con te di quella esperienza?
R: Amici resterà sempre uno dei capitoli più importanti del mio percorso. Grazie al programma ho conosciuto persone che sono parte fondamentale della mia vita. Dentro quella scuola sono cresciuta moltissimo sia a livello personale sia artistico, sono fiera di aver fatto parte di questo show perché mi ha dato tanto, soprattutto il sostegno ancora fedele di tante persone che mi ascoltano con amore e dedizione assoluta, e a cui devo tutto.
D: Chiusa l’esperienza televisiva, come è andata avanti la tua carriera di cantante?
R: Piano piano mi sono messa a lavorare in studio per essere più produttiva possibile scavando sempre di più in me stessa per scrivere nuova musica.

D: Il 21 giugno è uscito il tuo nuovo singolo “Tutte le Volte”, cosa puoi raccontarci di questo progetto musicale?
R: “Tutte le Volte” è un viaggio tra vittoria e sconfitta, una ciclicità che l’amore ci fa rivivere ogni volta…per innamorarsi e farsi male tutte le volte. È un inno alla resilienza e alla complessità delle relazioni umane, un racconto sincero e appassionato che cattura l’essenza stessa dell’amore. Scritto in collaborazione con l’autrice Chiara Pizzi e prodotto da Renato D’Amico, il singolo promette di toccare le corde più profonde del cuore dei miei fan.

D: Sei siciliana, e allora ti chiedo: quanto la tua terra di origine incide sul tuo lavoro?
R: La mia Sicilia è una musa per me. Mi dà tanto a livello di ispirazione e la canto nelle mie canzoni.
D: C’è un luogo della Sicilia in cui sogni di esibirti? ‘Carmen Ferreri, live…’
R: Tutta la Sicilia è bella non saprei scegliere un luogo.

D: Sei spesso autrice delle tue canzoni. Come si sviluppa il processo creativo di un nuovo brano?
R: In primis mi piace avere intorno persone che credono fortemente nel mio progetto e poi piano piano cerchiamo di portare la mia/nostra storia in musica.
D: I sogni di Carmen Ferreri: con chi ti piacerebbe fare un duetto?
R: Sono tanti gli artisti a cui mi ispiro e con i quali mi piacerebbe collaborare, sicuramente duettare con i colossi della musica italiana sarebbe un sogno.

D: E in ultimo, quali sono i tuoi progetti e impegni futuri?
R: Progetti futuri ne abbiamo tanti, con il mio team stiamo lavorando intensamente e speriamo di realizzarli tutti!
Carmen Ferreri ci ha portato a scoprire una Sicilia fatta di note ed emozioni. Ma le nostre news non finiscono qua. Continuate a seguire Sicilian Secrets, dagli articoli sul blog alle interviste, senza dimenticare le novità sulla pagina Facebook e su Instagram. Stay tuned!
Potrebbe interessarti anche:
Sebastiano Catania racconta la sua Sicilia tra geometrie perfette e inquietudine creativa
Tra mito e rottami, linee euclidee e materie di ogni genere, Sebastiano Catania continua a trasformare la sua inquietudine in arte. Nato a Palermo nel...
Alice Aloi, la giovane illustratrice di Cefalù che trasforma la mitologia in arte
Classe 2005, nata e cresciuta a Cefalù, Alice Aloi è una giovane illustratrice che ha trasformato una passione coltivata da autodidatta in un percor...
Sicilia Barocca: 5 tappe imperdibili per un viaggio tra arte e meraviglia
Un viaggio nella Sicilia Barocca è un’esperienza che riempie gli occhi di meraviglia e il cuore di emozioni. Tra facciate scolpite come ricami, piazze...
Stefano Piazza: dalla strada al palcoscenico, la comicità siciliana che ha anticipato i content crea...
Stefano Piazza è un comico palermitano, noto per la sua trasmissione "Piazza Grande", nata nel 2011, con le sue interviste in giro per Palermo che l'h...