Polpette di melanzane con mentuccia
Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane viola
- 2 cucchiai di mollica (pangrattato)
- 2 cucchiai di mentuccia fresca tritata
- 2 cucchiai di caciocavallo ragusano grattugiato
- 1 uovo intero
- sale quanto basta
- olio di semi per friggere
Sbucciate le melanzane e tagliatele a tocchetti, cospargetele di sale e lasciatele spurgare dall’acqua di vegetazione in uno scolapasta per mezz’ora.
Sciacquatele abbondantemente e, dopo averle strizzate, cuocetele in forno a 200° coperte con la stagnola per circa 30 minuti, oppure sbollentatele.
Schiacciate con una forchetta le melanzane cotte, ponetele in una ciotola e unite gli altri ingredienti. Mischiate tutto fino a formare un impasto e se risulta troppo molle aggiungete altra mollica.
Formate delle polpette tonde, friggetele in abbondante olio bollente e servite calde.
Potrebbe interessarti anche:
Sicilia a cavallo: 5 luoghi e itinerari da sogno per scoprire l’isola in sella
Scoprire la Sicilia a cavallo è un’esperienza che va oltre il semplice viaggio: significa entrare in sintonia con la natura, ascoltare il ritmo lento ...
Street food siciliano: 5 sapori da provare nei mercati storici della Sicilia
Quando si parla di Sicilia, il pensiero vola subito al mare turchese, ai templi greci e al calore della gente. Ma c’è un altro tesoro da esplorare, un...
Colazioni siciliane: 5 idee golose da gustare con Sicilian Secrets
La Sicilia non si racconta solo con le parole, ma si assapora. Ogni morso svela una storia, ogni sorso ha il sapore della tradizione. E se c'è un mome...
Dolci di San Giuseppe in Sicilia: una festa di devozione e bontà
In Sicilia, la festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo, è un evento di grande importanza religiosa e culturale. Oltre a essere il giorno dedica...