Domenico Seminerio e le leggendarie origini siciliane di William Shakespeare
Lo scrittore calatino Domenico Seminerio ci rivela le sue ipotesi circa le origini siciliane di William Shakespeare.
Seminerio illustra le sue ricerche bibliografiche e prosegue segnalando alcune vive testimonianze a dimostrazione della sua teoria, quali il dipinto “Il Marinaio” di Antonello da Messina, ospitato presso il ” Museo della Mandralisca” che sembrerebbe essere il ritratto del giovane scrittore inglese.
L’autore riflette anche sull’immagine dei siciliani oggi veicolata dai media, il tutto sullo sfondo di una splendida Caltagirone.
Potrebbe interessarti anche:
Miniere di zolfo della Sicilia: storia, fascino e luoghi da scoprire
Le miniere di zolfo della Sicilia sono luoghi dimenticati ma ancora capaci di raccontare la storia dell’isola. Un tempo cuore pulsante dell’economia m...
Sicilia Barocca: 5 tappe imperdibili per un viaggio tra arte e meraviglia
Un viaggio nella Sicilia Barocca è un’esperienza che riempie gli occhi di meraviglia e il cuore di emozioni. Tra facciate scolpite come ricami, piazze...
Spiagge letterarie in Sicilia: leggere l'isola nei suoi luoghi d’autore
C'è un momento perfetto per leggere: quello in cui la mente si apre come una finestra sul mondo, e la realtà intorno si fonde con la voce di chi scriv...
Tour Sicilian Secrets: l'itinerario perfetto per ogni tipo di viaggiatore
La primavera è il momento perfetto per concedersi una pausa e scoprire la bellezza della Sicilia. Con l’arrivo della bella stagione, l’isola si veste ...