Domenico Seminerio e le leggendarie origini siciliane di William Shakespeare
Lo scrittore calatino Domenico Seminerio ci rivela le sue ipotesi circa le origini siciliane di William Shakespeare.
Seminerio illustra le sue ricerche bibliografiche e prosegue segnalando alcune vive testimonianze a dimostrazione della sua teoria, quali il dipinto “Il Marinaio” di Antonello da Messina, ospitato presso il ” Museo della Mandralisca” che sembrerebbe essere il ritratto del giovane scrittore inglese.
L’autore riflette anche sull’immagine dei siciliani oggi veicolata dai media, il tutto sullo sfondo di una splendida Caltagirone.
Potrebbe interessarti anche:
Cimiteri monumentali siciliani, un silenzio eterno di arte e memoria
I cimiteri monumentali siciliani rappresentano un patrimonio inestimabile, che merita di essere riscoperto e valorizzato. Oltre al loro valore artisti...
Tonnare siciliane, la cultura del mare che non tramonta
La Sicilia è da secoli terra di pescatori e tradizioni marinare. Tra queste, una delle più antiche e affascinanti è quella delle tonnare, impianti di ...
Tour invernali di Dimensione Sicilia, 4 novità per scoprire l'isola
Non c’è stagione in cui la Sicilia non sappia sedurre con la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni. Per i prossimi mesi, Dimensione Sicilia p...
Butterfly Watching, osservare il volo delle farfalle nel Parco delle Madonie
Si chiama Butterfly Watching ed è un’attività a contatto con la natura che non può che rubare il cuore a chiunque decida di cimentarsi. Osservare il v...