Trinacria Bike Wagon, il carretto 4.0 che porta la Sicilia on the road
Si può immaginare qualcosa di tradizionale come il carretto siciliano rivisitato in chiave moderna e innovativa? La risposta è sì, e si tratta di un viaggio verso il futuro. È questo il concept dietro il progetto del Carretto 4.0 Trinacria Bike Wagon, un oggetto di design tutto da scoprire presentato al grande pubblico in occasione del Fuorisalone 2023 a Milano e ora pronto a conquistare il mondo raccontando il volto tech della Sicilia.
Un progetto di re-design del carretto siciliano, è questo il cuore del carretto 4.0 Trinacria Bike Wagon realizzato dall’Associazione Lisca Bianca in partenariato con il Centro Studi Opera Don Calabria, Yam s.r.l., Sguardi Urbani, Tan Panormi e l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana, finanziato dalla Fondazione con il SUD e sostenuto da OMA (Osservatorio dei Mestieri Artigiani). La realizzazione del prototipo ha richiesto ben tre anni e il lavoro di un team internazionale che oltre a designer, esperti locali e nazionali, artigiani e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, ha visto la partecipazione di ragazzi e ragazze disoccupati, inoccupati, neet e a rischio dispersione scolastica mostrando un’importante valenza sociale dell’iniziativa.
Cosa è il carretto 4.0 Trinacria Bike Wagon?
Si tratta di una piattaforma di servizi che da una parte vuole mantenere invariata la funzione classica del carretto siciliano ma allo stesso tempo desidera rivolgersi al pubblico con uno stile contemporaneo, con il linguaggio della nostra epoca, creando esperienze immersive e suggestive capaci di abbracciare le esigenze dettate dal turismo lento e sostenibile, nonché quello di prossimità. Questa cargo bike a trazione elettrica include diverse componenti realizzate con la stampa 3D robotica, curiose sono invece i copri ruote grandi e simili alle ruote dei carretti siciliani. Cosa si può fare? Sganciarle e utilizzare come base per tavoli rotondi da destinare ai bambini! Creatività no stop!
A cosa serve? Sulle ruote dell’innovazione!
Numerose le funzioni dietro questa invenzione che permette un’evoluzione culturale di un prodotto tipicamente siciliano capace di vestirsi di novità. Il carretto 4.0 Trinacria Bike Wagon è un oggetto di design che recupera la sua mansione tradizionale di avvicinare le persone alle cose, una piattaforma itinerante che può trasportare cibo, intrattenimento e nuove forme relazionali nelle piazze e nelle strade. Presentato in una versione base (senza i variopinti decori) in occasione della Design Week di Milano, questa cargo bike può essere personalizzata con il supporto tecnico e creativo di artigiani e artigiani digitali.
E così questo carretto può diventare perfetto per valorizzare gli antichi saperi nella contemporaneità, pedalando e creando uno storytelling della Sicilia fatto di eccellenza, per un’esperienza di aggregazione basata sui sapori, colori, entusiasmo, memoria e convivialità. Il nuovo carretto parlerà molti linguaggi da quelli iconici e tradizionali tipici della Sicilia, fino al fumetto, all’arte, etc. Le parole-chiave che meglio descrivono il nuovo carretto sono: iconicità, usabilità, sostenibilità, esperienza, heritage innovation, destination management. L’interpretazione decorativa degli elementi tradizionali dei maestri del carretto siciliano nella nuova cargo bike si ricompongono ed evolvono in pannelli decorativi realizzati con materiali e tecniche della tradizione attraverso un processo di riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero.
Volete saperne di più? Non perdetevi questo video!
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=FxwaJkvh0VI