Luoghi avventurosi in Sicilia: 5 idee per emozioni adrenaliniche

luoghi avventurosiLa Sicilia…che destinazione meravigliosa! Da vivere rilassandosi, visitando siti archeologici o perdendosi tra i vicoli delle città. Oppure, perché non scoprire un volto diverso dell’isola? Un carattere adrenalinico, quasi da brividi e cuore in gola. Pronti a fare un nuovo viaggio con Sicilian Secrets? Ecco 5 luoghi avventurosi da mettere nella propria lista dei desideri.

Anche in Sicilia, tutti possono sognare di essere degli Indiana Jones…o anche solo dei viaggiatori coraggiosi e sprezzanti del pericolo. Sull’isola, infatti, non mancano i luoghi avventurosi. Quelli dove provare una scarica adrenalinica, dove sentir mancare il fiato, dove chiudere gli occhi…e poi aprirli, all’improvviso, e fare entrare la meraviglia nel cuore. Sicilian Secrets vi propone 5 idee per conoscere questo lato unconventional della Sicilia.

Body rafting alle Gole dell’Alcantara

Acqua, roccia e velocità: benvenuti alle Gole dell’Alcantara. È in questa location suggestiva che si può praticare un’attività emozionante, ossia il body rafting. Come si pratica? Si usa il proprio corpo come zattera per attraversare un tratto di fiume ed è spesso abbinato al trekking fluviale e al canyoning. In Sicilia, uno dei luoghi avventurosi iconici dove mettersi in gioco è proprio questo canyon nella parte orientale dell’isola, solitamente dopo aver risalito il corso d’acqua per 800 metri fino alla Pozza di Venere, si inizia con il body rafting così da vivere al massimo una serie di avvincenti discese in acqua fino a ritornare al punto di partenza. Mozzafiato!

luoghi avventurosi
Body rafting alle Gole dell’Alcantara (Credits: bodyraftingalcantara.it)

In mountain bike tra Nebrodi e Madonie

Le montagne possono essere aspre e insidiose, e solo i più indomiti non avranno timore di affrontarle…pedalando! Una delle avventure made in Sicily adatta a chi è abbastanza allenato è il tour in mountain bike (anche con pedalata assistita!) tra i Monti Nebrodi e le Madonie. Ci si ritroverà a fronteggiare sentieri selvaggi tra la natura incontaminata e nei momenti di pausa non rimane che fare un grande respiro, bere un sorso d’acqua e ammirare il panorama unico. Immenso.

luoghi avventurosi
Mountain Bike sulle Madonie (Credits: tripadvisor.com)

Trekking sull’Etna

L’Etna, maestoso e imponente, è uno dei simboli della Sicilia e pertanto cattura la curiosità di tutti i visitatori. Lo si può apprezzare con una bella passeggiata nel Parco omonimo oppure abbandonare i classici percorsi turistici e fare trekking in aree più impervie. Attraverso questi luoghi avventurosi si potranno osservare i flussi di lava, da quelli più antichi alle colate più recenti, scoprire delle vie non affollate, osservare la costa sull’orizzonte e camminare la Valle del Bove, la più grande caldera di questo vulcano. Generalmente ci si muove accompagnati dalle guide così da poter conoscere anche la storia di questa meta, visitare una grotta lavica e spingersi fino ad ammirare il cratere a sud-est. Perché proprio questo cratere? Perché è la zona più attiva dell’Etna! Esplosivo.

Trekking sull’Etna (Credits: sicilying.com)

Volo in parapendio a Cefalù

Volare è da sempre uno dei desideri dell’essere umano. E sebbene madre natura non ci abbia dotato di ali per girovagare tra le nuvole…c’è comunque modo di provare l’ebrezza di farsi accarezzare dal vento staccando i piedi da terra. Chi non teme le altezze, non può farsi sfuggire l’opportunità di sorvolare la bellissima Cefalù in parapendio. Si ‘decolla’ insieme a un istruttore e poi…sentite il battito salire e godetevi lo spettacolo. Il blu del Tirreno illuminerà lo sguardo. Parola chiave? Leggerezza.

Parapendio a Cefalù (Credits: cefalu.it)

Arrampicarsi tra gli alberi a Petralia Sottana

Ultimo tra i luoghi avventurosi di Sicilia è il Parco Avventura sulle Madonie. Se si vuole trascorrere una giornata in compagnia con tutta la famiglia (bambini inclusi!), vale la pena andare ad arrampicarsi tra gli alberi, giocare tra le zipline e mettere alla prova le proprie abilità acrobatiche. Inoltre, per i bambini sono disponibili dei laboratori di didattica ambientale per educarli fin dalla più tenera età al rispetto del nostro pianeta. Divertitevi!

Parco Avventura a Petralia Sottana (Credits: palermotoday.it)
Pronti a partire per questi luoghi avventurosi di Sicilia? Le nostre emozioni, però, non finiscono qua. Continuate a seguire Sicilian Secrets, dagli articoli sul blog alle interviste, senza dimenticare le novità sulla pagina Facebook e su Instagram. Stay tuned!
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *