Giulia Vecchio: una storia tra TV, teatro e Sicilia
TV, teatro e tanta energia. Giulia Vecchio è una delle protagoniste de ‘Il Paradiso delle Signore – daily’ con la sua Anna Imbriani, ma ha anche un’incredibile vena comica. Un talento che porta in scena con lo spettacolo ‘Contenuti Zero’. Sicilian Secrets l’ha intervistata.
D: Come hai iniziato la tua carriera da attrice?
R: Tutto è cominciato a Brindisi, la mia città natale. Ho iniziato con il teatro e già durante l’ultimo anno del liceo avevo capito che mi piaceva recitare. Così ho fatto il provino per entrare all’accademia del Piccolo di Milano, mi hanno presa e questo significava darmi la possibilità di trasformare la passione in un lavoro.
D: Ti abbiamo vista di recente in ‘Blanca’ su Rai 1 e ovviamente, ogni giorno ne ‘Il Paradiso delle Signore – daily’ sempre su Rai 1. Cosa puoi raccontare di queste due esperienze?
R: ‘Blanca’ è stato un bel progetto perché mi ha dato la possibilità di osare, di alzare l’asticella. Grande merito va alla regia, per un attore è stimolante trovarsi su un set così. Inoltre, sono stata contenta di avere ritrovato Giuseppe Zeno con cui avevo lavorato ne ‘Il Paradiso delle Signore’ e affiancare la bravissima Maria Chiara Giannetta.
Per quanto riguarda ‘Il Paradiso delle Signore’, ho rimesso i panni di Anna Imbriani ma non era scontato trovare un gruppo così affiatato anche al daily. Quando abbiamo girato le puntate dell’edizione serale eravamo tutte giovani e poco famose, ma ancora oggi l’energia è rimasta ed è stato bello riscoprirla. Alessandro Tersigni è una persona eccezionale e quando chi interpreta i ruoli principali affronta il lavoro in maniera positiva, è un vantaggio per tutti.
D: Ne ‘Il Paradiso delle Signore – daily’ il tuo personaggio, Anna, si innamora di un siciliano. Ma Giulia Vecchio è mai stata in Sicilia?
R: Sono stata in Sicilia tante volte, fin dai tempi del liceo. È una terra alla quale sono legata e in realtà, il mio fidanzato ‘vero’ è siciliano pure lui! Quando vai via ti viene il ‘mal di Sicilia’, come quando lasci tutti i posti pieni di contrasti. Ti lascia qualcosa dentro, la gente è calorosa e incredibilmente ospitale.
D: Quali sono i luoghi dell’isola che più ami?
R: Vi sono posti che mi hanno strappato il cuore: la Valle dei Templi, la Riserva dello Zingaro. La Sicilia ha tutto. Le Piscine di Venere di Capo Milazzo poi sono un Eden. Il ‘problema’ della Sicilia è che ti lascia addosso sensazioni e profumi indelebili.
D: Sfogliamo l’album dei ricordi di Giulia Vecchio, c’è un momento vissuto in Sicilia che vuoi condividere?
R: Durante il primo lockdown, quello del 2020, ho trascorso 5 mesi in Sicilia. Il mio fidanzato è di Caltanissetta, siamo stati in campagna respirando l’aria dei mesi di primavera. Abbiamo ‘respirato’ il sole che ha un suo odore. Sono stata colpita da un fascino che non posso scordare. Mi è anche capitato di trascorrere un Natale a Castelbuono, un posto pazzesco. Ti racconto un aneddoto: non ero ancora tornata a ‘Il Paradiso delle Signore – daily’, ma mentre ero lì in paese mi sono ricordata che Teresa (il personaggio interpretato da Giusy Buscemi nella prima stagione serale de ‘Il Paradiso delle Signore’ era proprio di lì. Trascorso non troppo tempo, mi hanno contattata per tornare nel cast della fiction: le stelle si sono allineate!
D: Guardiamo al futuro: ci sono progetti e desideri professionali in cantiere?
R: Sono concentrata sullo spettacolo teatrale ‘Contenuti Zero’, un varietà comico. È un genere che ultimamente si è perso e metterlo in scena con attori che stimo tantissimo è un orgoglio. Si tratta di un progetto che andrà avanti nei prossimi mesi e sogno che diventi un programma TV. Mi diverte scrivere qualcosa di nuovo dove posso avere mia autorialità. Mi consente di tirare fuori una parte di me con comicità. Inoltre, vorrei raccontare delle storie in cui credo e che siano aderenti al motivo per cui si sceglie di fare l’attore, ossia dare al pubblico un punto di vista diverso e delle narrazioni in cui ritrovarsi.