Dorotea Cimino, la SiciliaDipinta che viaggia nel mondo

Dorotea CiminoL’arte nel Dna e tra le mura domestiche. Inizia così la storia di Dorotea Cimino, artista siciliana, cresciuta tra colori e pennelli. Consegue il diploma all’istituto d’arte di Cefalù ed eredita dai genitori la capacità di trasformare la natura e ciò che la circonda in emozioni dipinte. Nel 2009 realizza i primi gioielli in argilla polimerica ispirandosi alle tradizioni della Sicilia, nasce così il suo brand SiciliaDipinta. Sicilian Secrets l’ha intervistata.

D: Grazie al lavoro dei tuoi genitori, sei nata e cresciuta circondata dall’arte. Quando hai capito che quella sarebbe stata anche la tua strada?

R: Nascere in una famiglia di artisti mi ha trasmesso il vedere il mondo in un modo speciale. Scegliere che studi intraprendere è stato semplice, capire cosa diventare e come utilizzare il mio dono artistico è stato un impegno su cui ho lavorato molto.

Dorotea Cimino
Dorotea Cimino

D: Arte da indossare: è questa la filosofia del tuo lavoro. Com’è nata l’idea dei gioielli?

R: Desideravo trovare qualcosa che donasse gioia non solo nel realizzarla ma anche nel vederla sugli altri. Ho sperimentato varie tecniche finché un giorno in negozio una coppia di turisti mi disse che sarebbe stato bello poter indossare un dipinto e portarlo sempre con sé.
Di lì nacque l’idea di realizzare dei gioielli artistici, modellati e dipinti a mano.

D: Vivi a Cefalù, uno dei luoghi più belli e conosciuti della Sicilia. Quanto questa città influisce sul tuo lavoro? È fonte di ispirazione?

R: La mia Cefalù è sempre stata fonte d’ispirazione, faccio molte passeggiate, osservo la natura siciliana e disegno tutte le idee che mi trasmette.

Dorotea Cimino
Cefalù

D: Dorotea Cimino e la Sicilia: cosa rappresenta per te la tua terra e l’essere siciliana?

R: La Sicilia è motivazione di un’inesauribile di gioia, colore e passione. Le tradizioni, la cultura e la bellezza delle città con i loro monumenti mi affascinano.
Essere siciliana per me è un vanto, sono felice di essere parte di quest’isola magnifica che non finisce mai di stupire e di essere scoperta.

D: Quali sono, a oggi, le creazioni alle quali sei più affezionata?

R: Oggi, dopo 13 anni di tante idee divenute gioielli, non so scegliere quale sia il mio articolo preferito, ognuno è diverso e possiede caratteristiche uniche perché nate da un sentimento o da un momento della mia vita che ho impresso attraverso le pennellate.
Di certo sono molto affezionata ai limoni, i primi pezzi a tema siciliano che ho realizzato. Nel corso del tempo sono rimasti invariati mantenendo un significato speciale, quello della bellezza e indispensabilità di questo frutto che in Sicilia è fondamentale in quasi tutti i cibi.
Sono molto legata anche alle maioliche siciliane, da qui il simbolo del logo di SiciliaDipinta.
Colori e disegni che ci riportano nel passato, in quelle case che profumano di piatti tipici e giovialità familiare.

I limoni di SiciliaDipinta

D: Hai qualche aneddoto curioso da raccontarci relativamente alla tua professione?

R: Ne ho uno che parte da un articolo a me caro, i fichi d’india. Ogni volta che li realizzo ripenso alla mia infanzia, quando mio padre mi spiegò come disegnare le spine. Per farmelo capire mi disse: “Quando il Signore creò i fichi d’india, al momento di mettere le spine, non le tirò in modo casuale come si fa per mettere il sale in una pietanza, le disegnò con geometria e tanta cura”.
Così da quel giorno sorrido ripensando a quell’aneddoto divertente ma che mi ha insegnato molto.

D: C’è un personaggio famoso al quale ti piacerebbe vedere indosso le tue creazioni?

R: I miei gioielli viaggiano per il pianeta, questo è sempre stato un particolare che amo molto, ossia il potere di scoprire il mondo attraverso la mia arte. Molte persone mi inviano le foto delle loro vacanze con indosso i gioielli acquistati da me, un orgoglio per me immenso.
Mi piacerebbe vedere un mio gioiello accostato a un personaggio famoso, ancor di più scoprire a sorpresa chi lo porta, anche se per me la cosa principale è vedere in chi lo indossa un profondo legame con la Sicilia.

SiciliaDipinta

D: Se apriamo il ‘cassetto dei sogni’ di Dorotea Cimino, cosa c’è dentro? Quali progetti per il futuro?

R: Il futuro è qualcosa che modello giorno per giorno, mi piace immaginare i miei prodotti in giro per le città siciliane.
Il mio sogno nel cassetto è quello di poter raggiungere diverse località nei cinque continenti attraverso i miei gioielli: alcuni sono già in Australia, altri in America e un domani chissà quali altri posti vedranno!

Dorotea Cimino ci ha portato in viaggio con i colori della Sicilia grazie ai gioielli di SiciliaDipinta. Sicilian Secrets, attraverso il blog vi racconta sempre nuove storie e se desiderate rimanere aggiornati sulle novità, leggere i prossimi articoli e le nostre interviste, seguiteci sulla pagina Facebook e su Instagram.
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *