Al via Catania 2030 Green Expo del Mediterraneo
Una tre giorni da non perdere: dal 14 al 16 luglio 2021 il Centro Fieristico e Congressuale Le Cimiere ospiterà l’evento di riferimento nel Mediterraneo per l’Economia Green e l’Ambiente
Catania 2030 Green Expo del Mediterraneo: il dove e il cosa
A Catania dall’unione della Green Expo ECOMED e del Salone sulla bioedilizia e la rigenerazione urbana Progetto Comfort nasce “Catania 2030 Green Expo del Mediterraneo”. Dal 14 al 16 Luglio 2021 a Le Ciminiere in prossimità della stazione centrale e a pochi minuti dal porto e dall’aeroporto aprirà le porte dalle 9.30 alle 18.30. Rispettando pienamente le disposizioni vigenti distanziamento e uso dei dispositivi di protezione individuale garantiscono sicurezza ai visitatori ovunque.
Un grande evento di rilevanza internazionale che consentirà di ampliare scambi di idee e conoscenze scientifiche sui più importanti temi attuali. Basta enunciare le aree interessate e capirete quanto importante anzi direi vitale sia partecipare e promuovere questa Expo. Si tratterà di Ambiente, Rifiuti, Energia, Mobilità, Ecoarchitettura, Rigenerazione Urbana, Impiantistica Civile e Industriale. La fiera vuole essere un punto di riferimento nel Mediterraneo ponendo l’Isola di luce come ponte tra tutti gli stati del bacino. In realtà potrei definirla come gli stati generali sulla transizione ecologica ed energetica della Sicilia e del comprensorio mediterraneo.
Ed ancora il come e il perché
Parteciperanno all’evento oltre 170 espositori tra Costruttori, Produttori, Distributori, Rivenditori, Grossisti, Imprenditori edili, Arredatori, Ingegneri, Architetti, Agenti immobiliari, Imprese di assicurazione, Editori, Istituti di ricerca, Associazioni, Servizi. I visitatori potranno assistere a ben 8 convegni specialistici e 2 conferenze internazionali oltre a momenti culturali e sociali. Vi segnalo perché i temi mi appassionano davvero i 2 eventi internazionali il primo dedicato al tema dei rifiuti e salute, il secondo legato alla Blue Economy e alla salvaguardia del mare.
Lo scopo dell’Expo è certamente promuovere le soluzioni tecnologicamente più avanzate, individuare partner eccellenti, aprire la strada ai nuovi mercati emergenti nazionali ed internazionali. Il senso profondo della manifestazione è definire al meglio e salvaguardare “ambiente e ambienti”. Ambiente inteso come universo di aria, acqua, rifiuti, energia, risorse insomma ciò che usiamo, consumiamo, recuperiamo. Ambienti intesi come i tanti luoghi in cui viviamo come l’ambiente abitativo, urbano, rurale, montano, marino ed ancora.
Catania 2030 Green Expo del Mediterraneo: le info e le news
Vi ho incuriosito? Allora per essere aggiornati potete consultare il calendario delle tre giornate all’interno del sito della Green Expo del Mediterraneo che ringrazio per parte dei testi e per le splendide foto che vedete in questo articolo. La Sicilia, ormai lo sappiamo, è sempre la destinazione ideale ma questo anno ancora di più. Allora ho deciso di presentarvi il meglio che questa Isola di luce offre in una serie di articoli che tratteranno il top delle destinazioni! Se volete leggere gli articoli già pubblicati cliccate sul tag in basso “liberi di viaggiare”. Se cercate qualcuno per organizzare il vostro viaggio e soggiorno in questa Isola di luce ricca anche di tante curiosità da scoprire vi dico semplicemente: fidatevi di Dimensione Sicilia!
A presto!
Saverio Garufi