Le isole dell’isola: gli arcipelaghi della Sicilia

isole arcipelaghi della sicilia... levanzo

Sicilia l’isola in un mare di luce: così declamava uno spot ma non diceva che questa isola ha in quel mare di luce altre splendenti isole. Arriva la libertà dell’estate… si parte!

Le isole dell’isola: liberi di viaggiare

Di certo dopo un lungo periodo che ci ha costretto a stare fermi, dovevamo proprio farlo, si comincia finalmente a costruire una certa normalità. E normalità è vivere, conoscere, scoprire, gustare… in una parola: viaggiare! Possiamo davvero iniziare a organizzare la nostra estate e mai come questo anno sarà un’estate di libertà, di viaggi, di relax, di divertimento. Ma dove andare soprattutto se comunque non si amano gli assembramenti e si vuole un vero contatto con la natura? La risposta è semplice: in un’isola… anzi nelle isole di un’isola… negli arcipelaghi della Sicilia!

Come dico spesso questa splendida Sicilia è quasi un continente ricco di popoli, gusti, natura, sensibilità dove tutto si dilata all’infinito. Una terra dolce e aspra, morbida e ruvida, luminosa e velata: un’isola piena di arte, natura e gioia. Certo non è automatico pensare che un’isola abbia a sua volta delle isole o addirittura degli arcipelaghi ma in Sicilia tutto è possibile anche l’improbabile! E quindi andiamo a scoprirle nella loro diversità che le rende preziose mete per i viaggiatori affascinati dai blu dei mari e dei cieli. Sto per presentarvi i bellissimi arcipelaghi delle Eolie, delle Egadi, delle Pelagie e le spettacolari isole di Pantelleria e di Ustica.

Gli arcipelaghi della Sicilia: Eolie, Egadi e Pelagie

costa di lipari
Lipari la più grande delle Eolie è come tutte le altre isole dell’arcipelago di origine vulcanica

Iniziamo a nord dalla Sicilia in provincia di Messina con le Isole Eolie note come le 7 sorelle. Un arcipelago di origine vulcanica all’interno del quale permangono i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano mentre le altre ormai “tranquille” sono Lipari, Panarea, Salina, Alicudi e Filicudi. Mare blu cobalto, vulcani fumanti e natura selvaggia ne fanno la meta preferita per amanti del mare e della natura ma anche per un turismo elitario. Tra l’altro sono così speciali da essere uno dei 10 siti UNESCO della Sicilia mentre a Lipari troviamo uno dei 7 siti preistorici in Sicilia!

isole arcipelaghi della sicilia: favignana nelle egadi
Favignana nell’arcipelago delle Isole Egadi ha spiagge davvero incredibili

Invece a ovest di fronte alla provincia di Trapani ecco le incontaminate Isole Egadi. Oltre alle famose Favignana, Marettimo e Levanzo ecco altre isole minori non abitate: Formica, Maraone, Stagnone e Galeotta. Mare… mare… mare è l’unico protagonista di queste terre dove il silenzio viene rotto solo dal vento che passa tra le macchie verdi mediterranee. Un paesaggio assolutamente unico tanto che per tutelarlo è stata creata la più grande Riserva Marina d’Europa. Per saperne di più basta leggere il mio articolo 7 Aree Marine Protette della Sicilia.

isole arcipelaghi della sicilia: lampedusa
A Lampedusa nella costa dei conigli le tartarughe Caretta Caretta creano ancora oggi i loro nidi

E passiamo a Lampedusa, Linosa e Lampione cioè le Isole Pelagie… sapevate che siamo più vicini all’Africa che alla Sicilia? Fanno provincia di Agrigento ma in verità sono isole nelle correnti del Mediterraneo dove l’incontro con le acque atlantiche genera una biodiversità unica. Per tutelare tutto questo dal 2002 è stata istituita l’Area Protetta che comprende la maggior parte delle coste. Protetta è anche la più famosa spiaggia dell’intero arcipelago: la costa dei conigli dove le tartarughe Caretta Caretta creano i loro nidi. Se amate le immersioni anche tra delfini e balenottere queste isole fanno per voi!

Le isole dell’isola: Ustica e Pantelleria

isole arcipelaghi della sicilia: ustica
Ustica vi lascerà sorpresi per la quantità delle suggestive grotte: ecco quella Azzurra

Continuiamo approdando in quella che viene chiamata la perla nera del Mediterraneo: Ustica. A largo delle coste di Palermo è da decenni la capitale internazionale delle discipline subacquee ed anche parco marino scientifico. Sapete perché? Nelle sue acque sono presenti ben il 50% delle specie di flora e fauna mediterranee: incredibile eppure è così! Tra le prime Aree Marine Protette italiane vi lascerà sorpresi per la quantità delle suggestive grotte che si aprono lungo le coste alte e scoscese. Non perdetevi la grotta Verde, grotta Azzurra, grotta della Pastizza, grotta dell’Oro e grotta delle Colonne: bellissime!

isole arcipelaghi della sicilia: pantelleria
Pantelleria tra le altre spettacolari attrattive ha lo Specchio di Venere un laghetto dentro un antico vulcano

E concludiamo questo veloce elenco con Pantelleria… per ultima ma non ultima! Teoricamente in provincia di Trapani a sud ovest della Sicilia è così vicina alla Tunisia tanto che questa è spesso visibile a occhio nudo. Un paesaggio davvero singolare fatto di antiche colate laviche, cale e faraglioni dove spiccano i bianchi dammusi caratteristiche abitazioni cubiche con muri a secco. Una chicca: la coltivazione della vite ad alberello rappresenta un esempio unico tanto da essere uno dei 3 beni immateriali della Sicilia tutelati dall’UNESCO. Non perdetevi lo Specchio di Venere un laghetto ospitato nel cratere spento di un antico vulcano ricco di sorgenti termali calde e cariche di zolfo. Tutto il resto è mare… assoluto!

Gli arcipelaghi della Sicilia: le proposte di viaggio

Vi ho convinto? Non ci vuole poi molto… il merito è tutto della Sicilia! Ma come fare ad organizzare un viaggio per queste isole dell’isola… non sarà complicato prenotare voli, traghetti, aliscafi, hotel, ville, escursioni, gite in barca, guide? E invece no… ho chiesto supporto a Dimensione Sicilia, l’azienda che oltre a produrre i tour Sicilian Secrets offre il meglio della Sicilia alle più diverse tipologie di viaggiatori. Da più di 35 anni i suoi punti di forza sono professionalità, affidabilità, cortesia e questo è essenziale quando si tratta di viaggi. In più vi assicuro che tutto lo staff è composto da siciliani doc che amano e conoscono la Sicilia: una garanzia in più!

proposte estate 21 dimensione sicilia
Proprio per l’estate 2021 Dimensione Sicilia ha ampliato le proposte per gli arcipelaghi siciliani

Proprio per l’estate 2021 il tour operator Dimensione Sicilia ha ampliato l’offerta di questo prodotto in cui crede molto cioè gli Arcipelaghi Siciliani. Questi insieme alle isole minori sono in grado di esaltare la bellezza e la magnificenza del territorio siciliano. Collocati intorno a tutto il perimetro dell’Isola possono essere visitati come itinerario specifico o completare il tour delle principali località siciliane. Le proposte già testate vanno dai soggiorni in hotel o ville, alle crociere in barca o veliero, dalle escursioni giornaliere alle visite guidate. Cliccate qui per scoprire molto di più… ma se volete un prodotto su misura… siete nel posto giusto! Dimensione Sicilia infatti progetta con voi la vostra vacanza… basta chiedere un preventivo!

Benissimo, abbiamo concluso il nostro tour virtuale delle isole dell’isola: gli arcipelaghi della Sicilia. Interessante vero? La Sicilia è questo ma anche molto altro: venite a scoprirla con le mille proposte di Dimensione Sicilia per un viaggio su misura. Vi ricordo un ottimo sistema: gli Eco tour in auto elettriche al 100% green! Sono itinerari personalizzabili per tempo e budget di 8 giorni nella Sicilia Occidentale e Orientale o addirittura di 14 giorni per chi vuole conoscere più a fondo l’Isola. Sì proprio così… preparate i bagagli perchè a breve si parte: liberi di viaggiare!

A presto!

Saverio Garufi

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *