Pasta con le zucchine fritte: una ricetta dalla Sicilia

la mia pasta con le zucchine fritte... foto saverio garufi

Un primo piatto tipico dell’Isola di luce con ingredienti, profumi e colori del Mediterraneo caratteristico della primavera e dell’estate.

Pasta con le zucchine fritte è Sicilia: notizie e curiosità

E se volessimo provare un primo piatto gustosissimo e vegetariano con verdure che ben conosciamo quali le zucchine? Ecco la risposta perfetta per stupirvi… fidatevi! A pasta cu i cucuzzi fritti cioè “La pasta con le zucchine fritte: una ricetta dalla Sicilia” affonda le proprie origini nel passato più popolare. Si racconta infatti che fosse molto usata dalla tarda primavera sino all’estate nelle famiglie dei braccianti che la coltivavano anche nei piccoli orti casalinghi. Di norma veniva usata la varietà detta napoletana, forse retaggio del Regno delle due Sicilie, più lunga e compatta della zucchina solita. Ma essendo difficile da trovare potete utilizzare anche la zucchina più piccola ma nella varietà verde chiarissimo o bianca perché più dolce. La vera protagonista del piatto è comunque la zucchina: detta cucuzza di quaranta jorna perché dalla semina al raccolto pare servano appunto solo 40 giorni.

Alcune chicche sulla zucchina: sapevate che venne importata in Europa verso il 1500 dopo che Cristoforo Colombo “scoprì” l’America meridionale? Che negli Stati Uniti solo nel secolo scorso venne introdotta come ortaggio alimentare e proprio dagli emigrati italiani? Ed ancora che quelle che mangiamo sono in realtà ancora dei frutti acerbi cioè che non hanno maturato i loro grossi semi? E che un proverbio siciliano recita Testa ca ‘un parra si chiama cucuzza cioè “Testa che non parla si chiama zucchina” nel senso che chi non si esprime ha la testa leggera? Mica male tutto questo per una “cucuzza”… provatela e non ve ne pentirete!

La ricetta della Pasta con le zucchine fritte e qualche consiglio

pasta con le zucchine fritte: la zucchina napoletana
La zucchina della varietà napoletana era la più usata per la preparazione di questa pasta

Adesso che ne sappiamo un po’ di più passiamo alla preparazione della ricetta che nasce da quella tradizionale del catanese anche se come vi dirò più avanti potrete arricchirla a secondo del vostro gusto.

pasta con le zucchine fritte: una ricetta dalla sicilia
La zucchina nella varietà verde chiaro o bianca è la più dolce e adatta per questa ricetta

Per quattro persone: 400 gr. di pasta di grano duro siciliano nel formato rigatoni, 2 zucchine napoletane giovani o 4 zucchine bianche, peperoncino rosso a piacere, 100 gr. di ricotta salata, menta, olio di oliva extravergine, sale. Lavate le zucchine quindi asciugatele e tagliatele a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Friggetele in una capiente padella con abbondante olio extravergine di oliva a fuoco sostenuto rigirandole una alla volta. Quando saranno ben dorate ma non bruciate spegnete la fiamma. Nel frattempo avrete cotto la pasta tenendola al dente, scolatela e mettetela nel tegame con le zucchine. Aggiungete il peperoncino e saltate il tutto per un minuto. Impiattate aggiungendo la ricotta salata grattugiata e le foglioline di menta.

peperoncino rosso
Il peperoncino rosso saprà dare una spinta in più alla pasta con le zucchine fritte

Eccezionale questa “Pasta con le zucchine fritte: una ricetta dalla Sicilia”, vero? Naturalmente sempre partendo da ingredienti di qualità potrete provare alcune delle diverse varianti già in uso in Sicilia. Ad esempio potete aggiungere uno o più dei seguenti ingredienti: pomodori secchi, cipollina, basilico greco.

pasta con le zucchine fritte: la ricotta salata
La ricotta salata siciliana è un’altro elemento essenziale della Pasta con le zucchine fritte

Accompagnatela con un buon bicchiere di uno dei vini siciliani corposi come il Nero d’Avola o l’Etna Rosso. E se amate i primi piatti ricchi di profumi, sapori, colori tipicamente mediterranei leggete i miei articoli “Pasta Siciliana alla Norma” e “Pasta con il cavolo rapa”. La nostra isola ormai lo sapete è gusto ma anche arte, cultura, divertimento. Per soddisfare le vostre curiosità sulla Sicilia cliccate qui e ne troverete ben 30! Venite dunque a scoprirla con le mille proposte di Dimensione Sicilia per un viaggio su misura o se volete un tour senza pensieri scegliete tra quelli ideati da Sicilian Secrets!

A presto!

Saverio Garufi

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *