Il Giro d’Italia 2020 riparte dalla Sicilia

logo giro d'italia 2020Per la nona volta la Sicilia è stata tappa del Giro d’Italia ripartito il 3 ottobre con ben 4 giornate nell’Isola di luce all’insegna della rinascita e della speranza

E’ la prima volta che la Corsa Rosa chiamata così per il colore delle maglie indossate dai vincitori della varie tappe si svolge in autunno. Il Giro d’Italia 2020 riparte dalla Sicilia adesso perché il lockdown ha fatto slittare la partenza primaverile. Solo l’enorme lavoro degli organizzatori ha permesso la realizzazione questo anno della gara. Una voglia di esserci che ben si legge anche nel logo della manifestazione che riporta “Giro d’Italia Amore Infinito 2020”: scopriamo di più…

Il Giro d'Italia 2020 riparte dalla Sicilia: cerimonia ad agrigento
La Sicilia ha ospitato ben 4 tappe del Giro d’Italia 2020

Nella 103a edizione della gara i corridori avranno di fronte ben 3.497,9 chilometri con una media di 166,5 chilometri a tappa: mica male! I siciliani hanno visto sfrecciare i ciclisti e li hanno calorosamente incitati nelle 4 tappe svolte dal 3 al 6 ottobre nell’Isola. Le singole tappe: la prima Monreale – Palermo, la seconda Alcamo – Agrigento, la terza Enna – Etna e per finire l’ultima dell’Isola è la Catania – Messina. Poi via tutti a pedalare su per lo stivale! Vedremo quanti dei 176 corridori partiti sabato 3 giungeranno al traguardo domenica 25 ottobre a Milano: noi speriamo tutti!

il percorso del giro d'italia 2020
La mappa del percorso complessivo della 103a edizione del Giro d’Italia

Una chicca anzi due: sapevate che il Giro d’Italia arrivò in Sicilia per la prima volta nel 1930 in occasione della sua 18a edizione? E che il noto ciclista dell’epoca Alfredo Binda venne pagato dal comitato organizzativo della gara con ben 25.000 lire quell’anno per NON partecipare al giro dando così la possibilità ad altri di vincere e rendere la gara più entusiasmante?

Il Giro d’Italia 2020 parte in Sicilia dal Saracen Resort

Il Giro d'Italia 2020 riparte dalla Sicilia: il Saracen Resort lo ospita
Il Saracen Resort è stato scelto per ospitare il quartier generale della gara

Per le prime tappe forse le più impegnative logisticamente il Giro d’Italia 2020 riparte dalla Sicilia occidentale. Per iniziare il comitato organizzativo ha scelto proprio il Saracen Resort a Isola delle Femmine. A pochi chilometri da Palermo, la culla della civiltà Arabo-Normanna, il Resort è la risposta a svariate esigenze di soggiorno. Immerso in un lussureggiante giardino e con una spiaggia bianca privata che guarda verso il meraviglioso golfo dove specchia la Torre Saracena dell’Isola delle Femmine è l’ideale per le tradizionali vacanze al mare, le cerimonie e eventi MICE e come punto di appoggio per il vicino aeroporto.

Il Giro d'Italia 2020 riparte dalla Sicilia e sceglie il Saracen Resort
Atmosfera e design sono insieme a professionalità e disponibilità le carte vincenti del Saracen Resort

Un’atmosfera accogliente e di design, una cucina mediterranea e siciliana con bouffet e show cooking, 12 sale per meeting aziendali e grandi congressi, 4 sale ristoranti anche all’aperto per festosi matrimoni, eleganti cene di gala e ricche cerimonie! Così il noto Hotel è stato la sede per il quartier generale di team, ammiraglie e sponsor nelle tappe della Sicilia Occidentale. Il Congress Centre della struttura ha ospitato inoltre il Media Center, con la presenza di tv, giornalisti, fotografi e conferenze stampa.

il giro d'italia 2020 riparte dalla sicilia e dal saracen resort
Dal parco mediterraneo del Saracen Resort i giornalisti hanno annunciato le prime tappe

Vi abbiamo incuriosito? Allora per essere aggiornati sulle tappe e i ciclisti vincitori della maglia rosa potete consultare le news all’interno del sito del Giro d’Italia 2020 che ringraziamo per alcune delle splendide foto che qui pubblichiamo. Per scoprire nel dettaglio il mondo del Saracen Sands Hotel & Congress Centre visitate il suo sito www.saracenhotelpalermo.com! Vi consiglio anche di leggere su questo blog “Isola delle Femmine in vendita? Le Donne la comprano” e “Vacanze in sicurezza al Saracen”.E non dimenticate che a pochi chilometri c’è un mondo da scoprire con le “10 meraviglie da vedere a Palermo”.

A presto!

Saverio Garufi

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *