Al via la seconda Fiera mediterranea del cavallo in Sicilia

seconda fiera mediterranea del cavallo in sicilia

Una tre giorni da non perdere: dal 9 all’11 ottobre 2020 la Tenuta di Ambelia ospiterà il più grande evento equestre del sud Italia arricchito da manifestazioni, folclore e gastronomia rigorosamente “siciliani”.

La prima edizione svoltasi nel maggio del 2019 ha visto la presenza di oltre 30.000 tra appassionati e visitatori. Dopo questo successo è tutto pronto per il via alla seconda Fiera mediterranea del cavallo in Sicilia! La manifestazione vuole essere un punto di riferimento nel mediterraneo ponendo l’Isola come ponte tra culture e tradizioni di tutti gli stati del bacino.

Ma non pensate sia solo riservata ai cultori di razze equine! Ricca di iniziative di carattere sportivo, ludico e culturale la fiera può coinvolgere intere famiglie e gruppi di amici. Sarà facile conoscere attraverso questi splendidi animali le nuove frontiere dello sport, del tempo libero e del turismo! Nel rispetto delle norme igienico sanitarie attuali sono organizzate anche degustazioni delle eccellenze enogastronomiche siciliane e visite guidate nelle splendide località limitrofe.

Varie iniziative di carattere sportivo e ludico sono previste dal 9 all’11 ottobre

Una chicca: sapevate che la Sicilia è la terza regione dopo Lazio e Lombardia per capi di equini allevati?

Seconda Fiera mediterranea del cavallo in Sicilia: dove e perchè

L’evento si terrà nella Tenuta Ambelia a meno di 40 Km dall’aereoporto internazionale di Catania, nel territorio del Comune di Militello. Raggiungerla è semplice: con i pullman del servizio di linea o in automobile dalla Statale 385 per Caltagirone costeggiando il lago di Lentini.

Tradizione e folclore non possono mancare anche in questo secondo evento

Una volta vigneto dei principi Branciforti la Tenuta Ambelia di circa 45 ettari nell’ultimo dopoguerra è stata acquisita al demanio della Regione Siciliana. Oggi dopo un imponente restauro è affidata all’Istituto per l’incremento ippico che qui alleva e preserva quattro uniche razze equine: il cavallo puro sangue orientale, il cavallo sanfratellano, l’asino ragusano e l’asino pantesco.

seconda fiera mediterranea del cavallo in sicilia
Due splendidi esemplari di cavalli che potrete ammirare insieme a centinaia di altri

La fiera fortemente voluta dalla Regione si propone il raggiungimento ed il mantenimento di due obiettivi. Il primo è quello di rilanciare le razze equine autoctone italiane e dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il secondo ugualmente importante è di promuovere il territorio dell’Isola, soprattutto nei suoi itinerari “minori”.

Vi abbiamo incuriosito? Allora per essere aggiornati potete consultare il calendario delle tre giornate all’interno del sito della Fiera mediterranea del cavallo che ringraziamo per le splendide foto che qui pubblichiamo. Se cercate qualcuno per organizzare il vostro viaggio e soggiorno in questa Isola di luce ricca anche di tante curiosità da scoprire vi dico semplicemente: fidatevi di Dimensione Sicilia!

A presto!

Saverio Garufi

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *