Capodanno a Palermo: festeggia l’arrivo del 2020!

Teatro Massimo di Palermo

Festeggiare il capodanno a Palermo implica un notevole impegno…
il perchè? ci sono moltissimi eventi disponibili tra cui scegliere!

Come capita anche nelle altre grandi città italiane, a Palermo si organizza ogni anno un meraviglioso concerto. Imperdibile per la bellezza della location, ma soprattutto per gli interessanti ospiti che si sono susseguiti negli anni.

Ma c’è una novità!
Quest’anno il celebre spettacolo, invece che nella consueta Piazza Politeama, si svolgerà in Piazza Giulio Cesare a pochi passi dalla Vuccirìa, noto quartiere dove si concentra la movida palermitana. Conoscendo la città, questo scenario è ancora più suggestivo della solita location e i fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte conferiscono solo un valore aggiunto al brindisi al nuovo anno. Per il Capodanno 2019 si ospitava Goran Bregovic…chissà quali saranno gli ospiti presenti quest’anno ad intrattenervi per la notte di San Silvestro!

Sapevate che potete voi stessi contribuire a realizzare il programma? A breve uscirà il bando per l’allestimento della festa. Perciò sintonizzatevi con l’ufficio del turismo e presentate le proposte per definire i big della serata!

Decidere di festeggiare il capodanno in piazza significa poter approfittare di un mega concerto sotto le stelle che vi intratterrà con la sua musica per tutta la notte. Ma qual è il valore aggiunto? Data la vicinanza con la Vuccirìa si ha anche la possibilità di passeggiare per le vie del quartiere e scoprire i numerosi locali della zona! Magari per scatenarvi in una delle discoteche o per trovare un luogo più caratteristico in cui brindare con gli amici!

Dettagli dalla Vuccirìa

Questa volta però a Palermo si è deciso proprio di osare!
Non ci sarà un solo concerto, ma ben due! L’altro è al quartiere CEP, un nobile intento da parte dell’amministrazione di unire centro e periferia.

È la prima volta che si ambienta da quelle parti uno spettacolo di Capodanno. Il quartiere consta di ampi spazi, ideali per ospitare un gran numero di spettatori. Attendiamo le locandine ufficiali, ma sono sicura che Palermo saprà stupirci con grandi sorprese!

Per chi invece cerca una modalità più slow di vivere il Capodanno…

Non mancano le settecentesche ville palermitane che per l’occasione organizzano eventi a tema e cene spettacolari, facendo vivere ai propri ospiti i fasti della nobiltà dell’epoca, ma non solo! Ristoranti stellati potrebbero rappresentare la scelta di coloro che desiderano godersi qualche sfizio in questa particolare occasione. Ne sorgono diversi nel centro storico: avrete l’imbarazzo della scelta! Documentatevi prima e prenotate, i coperti sono limitati!

A Capodanno tutto è concesso, ma se preferite qualcosa di più tipico e spartano, le caratteristiche osterie del centro storico come l’osteria Ballarò, sapranno soddisfare il vostro palato! In alternativa, la mitica Taverna Azzurra, 120 anni di street food palermitano, zibibbo e vino rosso.

Adesso avete qualche spunto in più sul Capodanno a Palermo!
Se volete trattenervi per qualche giorno sull’isola, potreste scegliere uno dei tour speciali di Sicilian Secrets, creati ad hoc per questa occasione di festa, visitando Palermo e altre fantastiche località della Sicilia.

 

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *