Taormina: 5 eventi dell’estate 2019 da segnare sul calendario
La bella stagione è ormai alle porte e Taormina non può che essere pronta ad allietarvi con alcuni appuntamenti imperdibili. Il primo tra gli eventi che desideriamo consigliarvi è il Taobuk, Taormina International Book Festival, ormai alla sua nona edizione. Un festival a cielo aperto che celebra l’arte, lo spettacolo e la letteratura.
In occasione del Taobuk (21-25 giugno) le piazze si trasformano in palcoscenico e il Teatro greco, soprattutto di notte, assume delle connotazioni indescrivibili da ammirare con i propri occhi: agli spettacoli e alle premiazioni che si alternano durante l’evento, si accompagna infatti un panorama fatto di natura affascinante, Etna e costa illuminata dalle luci della città.
Questo avvenimento internazionale è l’occasione per entrare a contatto con luoghi d’interesse che di solito rimangono chiusi al pubblico. Palazzi antichi e location suggestive che si affacciano sul mare vengono adibiti e aperti per questa circostanza. Rientrano tra questi l’Archivio Storico, il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano e ancora Palazzo Ciampoli e l’ottocentesco Palazzo Calanna.
Molti eventi hanno luogo anche in grandi alberghi nel cuore di Taormina in cui vale la pena fare un salto per ammirare il panorama mentre si assiste all’evento.
Il Taobuk ospita artisti e personaggi nel mondo dello spettacolo che raccontano le loro esperienze e narrano aneddoti della loro carriera e premia autori di grande spessore. Tra questi, Javier Cercas!
Per chi invece si identifica come appassionato del cinema, vi segnaliamo Nastri d’argento (28-29 giugno), forse meno conosciuto, ma meritevole di attenzione! È il premio cinematografico assegnato dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.
Location protagonista delle premiazioni è ancora una volta il teatro antico di Taormina e i riconoscimenti oggetto dei Nastri d’argento sono suddivisi in sezioni, di cui fanno parte i film documentari e i cortometraggi.
Menzioniamo senza alcun dubbio il celeberrimo Taormina Film Fest (30 giugno – 6 luglio), in cui sono invitati annualmente nomi di fama nazionale ed internazionale. Il festival prevede serate di gala e di premiazione al teatro Antico e appuntamenti giornalieri di proiezione delle anteprime internazionali.
Già due mesi fa, il festival era stato presentato a Los Angeles. In quell’occasione sono state annunciate in anticipo alcune delle pellicole che concorreranno alle premiazioni di questo 65° festival. Vi riveliamo solamente che spiccheranno in particolar modo i lungometraggi diretti da donne!
Imperdibile anche Taomoda, previsto dal 13 al 20 luglio. Prendono parte alla manifestazione stilisti e influencer buyer da tutto il mondo. Fulcro dell’evento? Le sfilate, ma non solo. Gli eventi rendono questo avvenimento annuale molto suggestivo. Premiazioni, pièce di danza e cabaret si aggiungono infatti ad interviste agli stilisti, anteprime e lanci di nuove collezioni.
Come ogni estate, inoltre, non mancano al teatro Antico i concerti previsti per questa stagione. Tra questi, il concerto di Andrea Bocelli (30 agosto – 31 agosto), per gli appassionati della musica lirica o per coloro che vogliono arricchire il proprio curriculum concertistico! Vuoi davvero immaginare la differenza tra uno stadio e il teatro antico di Taormina? Semplice.
È una location unica e gli spettacoli, musicali e non, sono un ottimo pretesto per visitarlo, soprattutto se si riesce a cogliere al tramonto! Tra gli altri concerti suggeriamo “Il Volo” (23 luglio), Subsonica (28 luglio), Irama (2 agosto) e tanti altri.
Non ti resta quindi che prenotare un soggiorno in Sicilia e trascorrere una vacanza in questa meravigliosa località! I tour di Sicilian Secrets ti conducono proprio alla scoperta di questa cittadina.
Già da giugno le serate si fanno più calde ed è piacevole concedersi una passeggiata sotto le stelle in un luogo in cui mare e montagna si fondono in una cosa sola.