Fram La Plume: Sicilia, moda ed eleganza
Cosa succede quando l’affascinante mondo della moda incontra la cultura siciliana? Il glamour si mescola alle particolarità di un’isola colma di tradizioni per dar vita a qualcosa di esclusivo. È il potere dell’eccellenza, quella dote che ha saputo rendere unico Fram La Plume Prêt-à-Mesure, il brand creato dalla stilista alcamese Francesca Melia.
Dietro ogni marchio si nasconde una storia, dietro ogni storia si nasconde la vita di qualcuno che quella storia l’ha vissuta e ha deciso di raccontarla attraverso la propria arte. E parlando di moda, spesso i progetti nascono da quei desideri chiusi nel cassetto che grazie alla determinazione e al talento diventano realtà. E Fram La Plume Prêt-à-Mesure non fa eccezione.
L’anima dentro questo marchio è quella di Francesca Melia, siciliana che dopo il diploma in grafica pubblicitaria decide di volare a Milano, studiare come Fashion Designer presso la NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) e coronare il suo sogno d’infanzia: diventare una stilista. Dopo tanta gavetta, decide di tornare in Sicilia e donare la sua creatività alla propria terra. La favola inizia ad Alcamo, in provincia di Trapani.

Incontro Francesca nel suo atelier di Alcamo, incuriosita dalla bellezza dei suoi capi è inevitabile chiederle come sia nata l’idea di creare Fram La Plume Prêt-à-Mesure.
«Il mio brand», spiega, «è stato pensato per identificare capi che abbiano il pregio di un prodotto sartoriale senza però assumerne i costi proibitivi. Del ‘su misura’ non mancano certo la qualità dei tessuti e la manifattura totalmente Made in Italy, nonché il privilegio di poter indossare un capo unico. Al centro della filosofia di Fram La Plume Prêt-à-Mesure vi è la ricerca di un modo di pensare e concepire l’eleganza come mezzo per esaltare la personalità di chi la indossa».

D: La tua ultima collezione ‘Unica Collection’ è interamente dedicata alla Sicilia. Le teste di moro e le ispirazioni tipicamente nostrane sono inequivocabili. In generale, quanto la Sicilia e l’essere siciliana influenzano la tua creatività e di conseguenza il tuo lavoro?
R: La Sicilia è parte di me. È una terra di contaminazioni, di leggende e tradizioni e ha il sapore di una storia che vive attraverso l’architettura, i paesaggi e le arti antiche. Come diceva il grande Leonardo Sciascia, «L’intera Sicilia è una dimensione fantastica. Come si fa a viverci senza immaginazione?». Unica Collection è nata dopo aver vissuto una bellissima giornata per le strade di Palermo che mi ha permesso di vedere la città da un altro punto di vista. Ho giocato fantasticando di essere una turista, mi sono addentrata nelle vie più o meno conosciute esplorando ogni angolo e tutte le sue meraviglie, vivendo i suoi contrasti. Quello che ne è risultato è stato un omaggio di Fram La Plume alla propria terra.

D: Il tuo lavoro è un mix di estro e genialità. Come riesci a bilanciare il desiderio di mettere qualcosa di tuo in ogni creazione con le richieste delle tue clienti?
R: In ogni capo Fram La Plume c’è indubbiamente tutta me stessa. Disegnare e cucire è il mio modo di raccontarmi, di far scoprire le varie sfumature del mio essere creativa e del mio mondo fatto di eleganza, estro e sartorialità. Interpretare il desiderio delle clienti, allo stesso tempo, significa entrare nel loro universo con discrezione e maestria cercando di farle avvicinare a una realtà oggi forse meno nota, ovvero quella del su misura. L’abilità per bilanciare il tutto alla perfezione è proiettarle verso quello che sarà il capo una volta finito, aiutandole a vivere il loro sogno che, attraverso il mio lavoro e il percorso che intraprenderemo insieme, diventerà reale e tangibile.

D: Francesca Melia allo specchio. Quali sono i tratti che rendono uniche te e le tue creazioni?
R: L’essenza di ogni mia creazione è racchiusa nel suo sapore handmade, nella cura dei dettagli che la rendono speciale. Fram La Plume è artigianalità, ricercatezza dei materiali, dei ricami e delle applicazioni. Ogni elemento dà un tocco esclusivo trasformando il capo in uno scrigno magico che racchiude preziosi tesori: dall’unicità del pezzo all’utilizzo delle tecniche sartoriali contemporanee, fino a giungere alla lavorazione e allo stile, studiati per essere sempre al passo con le tendenze e i fashion mood attuali.

Prima di congedarmi non posso fare a meno di dare un ultimo sguardo ai vestiti elegantemente appesi in atelier e sbirciare in sartoria, lì dove Francesca crea e dove al momento ha diversi abiti in progress. Una domanda sorge spontanea: c’è un qualcosa per cui ti consideri un’eccellenza Made in Sicily?
Francesca, con umiltà mi risponde definendosi semplicemente una creativa che vuole raccontare la sua amata Sicilia. «Non mi reputo un’eccellenza», dice la stilista. «Attraverso il lavoro provo a trasmettere la mia grande passione per la moda e il fare moda a coloro che scelgono me e Fram La Plume. Un giorno spero di poter dire di avercela fatta partendo proprio dalla mia amata terra, partendo proprio da dove tutto poteva sembrare finito ancora prima di iniziare. Voglio dare onore e gloria alla Sicilia e a tutti coloro che credendo in me mi permettono di portare avanti il mio sogno».

——
L’atelier di Francesca Melia si trova ad Alcamo (TP) in Via Pietro Longo, 1. Seguite Fram La Plume Prêt-à-Mesure su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati su tutte le novità creative di quest’artista siciliana.