Infiorata di Noto, un tripudio di colori e odori

Infiorata di noto

Come accade ormai da ben 37 anni, anche per il 2017, la bellissima capitale del barocco siciliano è pronta ad omaggiare la bellezza della primavera riempiendo le vie della città di migliaia di petali la terza domenica di maggio. Il soggetto scelto per quest’edizione dell’ Infiorata di Noto è “Sogni e Colori del Principato di Monaco”; toccherà alla fantasia dei maestri infioratori interpretare il tema e tentare di aggiudicarsi la tanto desiderata vittoria.
La coloratissima Infiorata, che oggi attira migliaia di turisti italiani ed internazionali, è nata nel 1980 grazie all’abilità ed alle conoscenze degli infioratori genzanesi e netini. Dal loro incontro è nata quindi una nuova tecnica pittorica. Protagonisti assoluti delle composizioni estemporanee sono i petali di garofano, valeriana, euphorbia, eligrisio e molti altri ancora… ma non mancano nemmeno i cereali, i legumi, le farine, il caffè e le erbe tipicamente mediterranee come il finocchietto, le foglie di mirto o la crusca utilizzati soprattutto per le sfumature ed i contorni.

Panoramica di via Nicolaci - Noto
Panoramica di via Nicolaci

La magia vera e propria dell’Infiorata di Noto avviene il sabato sera, quando al calar del sole i vari infioratori iniziano a riempire di fiori i 16 riquadri che si estendono su un’area di oltre 700mq. Partendo dai bozzetti disegnati antecedentemente con il gesso, le tele prendono forma e colore fin quando all’alba, una volta rifiniti minuziosamente gli ultimi dettagli, saranno interamente allestite. Il tappeto di fiori che riempie Via Nicolaci è davvero un capolavoro. Un mosaico di rappresentazioni frutto dell’ingegno degli abili maestri che vengono ripagati con apprezzamenti provenienti da ogni parte del mondo grazie anche alla suggestiva cornice barocca offerta dai bellissimi edifici della città.
Da non perdere inoltre lo sfarzoso Corteo Barocco che, accompagnato da musici e sfilate in abiti d’epoca, vi riporterà indietro nel tempo!

La parata del Corteo Barocco - Infiorata di Noto
La parata del Corteo Barocco

Insomma, impossibile non rimanere affascinati da questa elegante città, meta anche del nostro Sicilian Secrets Tour!

Cosa aspettate dunque a visitarla?

Per maggiori informazioni: http://www.infioratadinoto.it/

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *