Cassatine siciliane
Vi capiterà spesso durante il nostro tour di vedere nei ricchi banconi dei bar e delle pasticcerie siciliane questi piccoli e deliziosi dolci dalla soffice morbidezza e dal sapore unico e indimenticabile.
Ingredienti per il pan di Spagna:
- 4 uova
- 200 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- stampo per pan di spagna diametro cm 24
Ingredienti per la crema alla ricotta:
- 250 g di ricotta di pecora
- 150 g di zucchero
- 30 g di gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina di vanillina se gradita
- colorante verde per alimenti
- ciliegine candite
- zucchero a velo
- pasta reale o marzapane q.b.
- pellicola trasparente
Procedimento:
Preparate il pan di Spagna. Innanzitutto portate il forno a 180°C . In una coppa capiente e alta versate la farina setacciata, lo zucchero, le uova intere e con uno sbattitore elettrico lavorate il tutto sino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete il lievito setacciato e continuate a lavorare con lo sbattitore per alcuni minuti, giusto il tempo di incorporare uniformemente il lievito al composto. Imburrate e infarinate una teglia da forno di 24 cm, versate il composto e infornate per 25/30 minuti circa. Il pan di spagna sarà cotto appena si staccherà dalle pareti della teglia. Fate raffreddare su una gratella.
Setacciate la ricotta sino ad ottenere una crema morbida e liscia, unite lo zucchero, le gocce di cioccolato, la vanillina e mescolare delicatamente. Fate riposare il composto in frigo per circa 1 ora. Tagliate a fettine sottili il pan di Spagna.
Lavorate un po’ la pasta reale o il marzapane per ottenere una pasta morbida, aggiungete qualche goccia di colorante verde e con l’aiuto dello zucchero a velo stendete l’impasto con il mattarello per ottenere una sfoglia con uno spessore di circa 8/10 mm. Ritagliate dei dischi leggermente più grandi degli stampini, devono ricoprire il fondo e le pareti degli stampini monoporzione
Rivestite gli stampini delle cassatine siciliane di ricotta con pellicola trasparente e adagiate su ogni stampino il disco di pasta reale. Farcite con il composto di ricotta e ricoprite il tutto con fettine di pan di Spagna. Se volete il pan di Spagna si può bagnare con del succo di arancia o liquore limoncello diluito con acqua . Fate riposare circa 1 ora in frigo.
Trascorso il tempo sformate le cassatine siciliane di ricotta capovolgendole su un vassoio, decoratele con un ciuffetto di crema alla ricotta centrale e una ciliegina candita. Conservate in frigo e servite dopo circa 1 ora con una leggera spolverata di zucchero a velo.