Pane cunzato all’eoliana

pane_cunzato

 

5 minuti per preparalo, ingredienti genuini, fantasia e abbondanza!!!!! 

Ingredienti:

  • pane di semola di grano duro
  • pomodorini
  • mozzarella o primo sale
  • cipolla rossa
  • capperi
  • olive verdi
  • acciughe
  • aglio (facoltativo)
  • basilico
  • origano e sale
  • olio extra vergine d’oliva

Procuratevi una bella pagnotta di semola rimacinata e tagliatela a metà.  Mettete dell’olio extra vergine di oliva in una larga padella antiaderente e fate scaldare. Intingetevi il pane dal lato della mollica e scaldatelo per qualche minuto.

Tagliate i pomodorini a quarti, la mozzarella o il primo sale a piccoli pezzi, snocciolate le olive, tagliate la cipolla a fettine sottili. Mettete il tutto sulla fetta di pane dove un attimo prima avete spolverato sale e origano, aggiungete i capperi, le acciughe e le foglie di basilico.

Il piatto è pronto per essere gustato!!!!!

Le varianti possono essere tantissime… con tonno, ricotta infornata, melanzane, menta, mandorle, cucunci….

 

Curiosità:

Il cappero è un prodotto tipico eloliano. Ancora più tipico è il cucuncio, il frutto del cappero. Il nome è bizzarro, il gusto unico…

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *