Maccheroni ‘che cincu puttusa

Sono tantissime le ricette tipiche siciliane che accompagnano il periodo di Carnevale!!!!

Piatto tipico del giovedì grasso catanese sono i Maccheroni ‘che cincu puttusa,  la pasta coi 5 buchi condita con uno squisito sugo dove ovviamente non può mancare la carne!!!

  • 300 grammi di cotenna
  • 400 grammi di salsiccia
  • 300 grammi di puntine di maiale
  • 1 litro di passata di pomodoro
  • 3 cucchiaini di concentrato di pomodoro
  • 1 cipolla bianca
  • sale e pepe q.b
  • olio extra vergine di oliva
  • foglie di alloro
  • vino rosso per sfumare

Soffriggete la cipolla in olio extra vergine di oliva. Aggiungete quindi la salsiccia, la cotenna a strisce e le puntine. Fate rosolare sfumando con mezzo bicchiere di vino rosso e in questo momento aggiungete qualche foglia di alloro. Salate e pepate.

Aggiungete quindi il pomodoro e il concentrato e lasciate cuocere a fuoco lento per circa due ore finché la salsa si restringe impregnando tutta la carne. Se durante la cottura dovesse stringersi troppo aggiungete dell’acqua.

Lessate i maccheroni e una volta cotti conditeli con questa salsa, aggiungete se volete qualche pezzo di carne e salsiccia nello stesso piatto oppure mettete da parte la carne e… avrete pronto il vostro secondo!!!!

Un ottimo vino con cui gustare meglio questo pranzo?   L’ “Etna rosso” dal sapore intenso e armonico!!!

Buon giovedì grasso !!!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *