Spaghetti con ricci di mare
Gli spaghetti con ricci di mare: un semplice piatto per sentire tutto il sapore e il profumo del mare…
- 600 grammi di spaghetti
- 60/70 ricci di mare
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- sale, pepe bianco macinato al momento q.b.
- un mazzetto di prezzemolo.
Tagliate i ricci di mare e raccogliete con delicatezza le uova, che troverete all’interno dei caratteristici spicchi arancione disposti a raggiera, in una ciotola.
Soffriggete, in una padella con abbondante olio bollente, l’aglio tritato privato del germoglio. Quando l’aglio sarà appena imbiondito, aggiungete qualche cucchiaio di uova di ricci, sfumate con il vino e togliete dal fuoco.
Lessate poi gli spaghetti, scolateli al dente e conditeli in una zuppiera con l’olio soffritto. Aggiungete il pepe, le rimanenti uova dei ricci e una manciata di prezzemolo tritato.
Servite subito e poi… godetevi quel sapore unico!!!!
Importante curiosità:
Il periodo migliore dell’anno nel quale gustare i ricci è l’inverno (gennaio – febbraio), periodo in cui hanno il massimo di sapidità.
In molte zone d’Italia e del mondo più in generale la loro raccolta al di fuori di precisi periodi dell’anno è vietata (generalmente è possibile raccoglierli e consumarli solo tra i mesi di novembre ed aprile) per non compromettere la loro riproduzione.