Il tour Sicilian Secrets attraverso il gusto: 2° tappa Piazza Armerina e dintorni

Il vostro tour di Sicilia prosegue!

Avevamo già iniziato un viaggio “fantastico” attraverso il territorio siciliano, seguendo idealmente l’itinerario proposto dal Sicilian Secrets.

E dopo essere partiti da Catania e aver apprezzato l’Etna e la suggestiva Taormina ci spostiamo, per la seconda tappa,  verso l’ombelico della Sicilia per lasciarci affascinare dalle testimonianze storico- artistiche che ci offrono il museo di Aidone prima, con la statua della dea di Morgantina, e la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina poi, quest’ultima patrimonio dell’Unesco.

Provate ad immaginare la maestosità di questa villa tardo-romana… un edificio articolato, con un ingresso monumentale, un apparato decorativo ricco di marmi e con le sale impreziosite da scene di caccia e mitologiche finemente rappresentate con splendidi mosaici.

Dietro ad ogni angolo vi è la testimonianza dell’immenso lavoro svolto dalle numerose maestranze che hanno reso così sontuosa la Villa e una grande attenzione nella descrizione della vita dell’epoca.

E è proprio traendo spunto dalle scene raffiguranti la ricchezza e la produttività di questo territorio dell’ennese che permettiamo alla nostra fantasia di raggiungere i sapori e profumi di questa terra.

Se l’immaginazione dovesse trasformarsi in realtà, vi suggeriamo di assaggiare una specialità del posto: la fragrante focaccia chiamata guastedda, cotta nel forno a pietra e farcita con tocchetti di salame,  tuma e dadini di pancetta soffritta. Ma anche gustare il profumato formaggio piacentino allo zafferano, con il suo tipico colorito,  accompagnato dal Pan del Dittaino è d’obbligo!

Non ve ne pentirete!

Intanto potete provare a preparare una ricetta semplice, anche riadattandone gli ingredienti, sempre apprezzata un po’ dappertutto: la Bruschetta. Scoprite come , cliccando qui

…Alla prossima tappa: Palermo e Monreale!

Vai alla tappa precedente: Catania

Sicilian Secrets Tour through the taste: 2nd stop Piazza Armerina and surroundings

Your tour in Sicilycarries on!

We start a great journey through Sicilian region, following the ideal route proposed by Sicilian Secrets tour. And, afterC atania, Etna and suggestiveTaorminawe move into the center of Sicily for being fascinated by the historical-artistic marks of Aidone, with the statue of goddess Morgantina and Roman Villa del Casale in Piazza Armerina, Unesco World Heritage.

Let’s try to image the majesty of this late Roman Villa with a monumental entrance, marble decorative friezes and rooms embellished with colorful and fine mosaics which represents hunting expeditions.

Each part of the Villa shows the mark of the artist make this place so luxurious, narrating facts of that period’s life. Taking the cue of those scenes describing richness, we want to introduce you to the flavors and tastes of Enna’s territory.

We suggest to try a typical Enna’s recipe: the fragrant focaccia, here called guastedda, baked and filled with tuma cheese, salami and bacon. And also the saffron piacentino cheese, with its typical yellow colour with the Pan Dittaino bread.

You want regret!

Waiting for these delicacies, here is the bruschetta, a very simple recipe appreciated everywhere.

See you at the next stop: Palermo and Monreale!

Go to previews stop: Catania

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *