Un tour di Sicilia per scoprire i segreti della cucina siciliana

Il sole, il mare, la storia e la cultura millenaria sono alcune delle caratteristiche che vengono solitamente associate alla parola Sicilia.  Sicuramente tutte appropriate!

Lo spettacolo naturale che offrono le assolate spiagge sabbiose di una parte del palermitano  o le affascinanti costiere rocciose del litorale ionico  sono l’ ideale per chi ama la tintarella nelle giornate estive come anche la leggera brezza che accompagna le serate primaverili o autunnali.
Elencare le testimonianze delle dominazioni, dalla fenicia alla greca ed ancora alle egemonie bizantine ed arabe  che nel tempo hanno lasciato sull’isola tracce di ineguagliabile ricchezza artistica e culturale, richiederebbe una dovizia di particolari e pagine e pagine di considerazioni.

Di certo si può affermare che sulla tavola dei siciliani trovano ampio spazio ancor oggi le tracce culinarie, gli aromi, le spezie, un miscuglio di materie prime di terra, mare e monti  che tratteggiano un patrimonio gastronomico da conservare e tramandare per i palati più esigenti come per quelli di semplici pretese.

Al pari quindi delle bellezze naturali, culturali e folkloristiche, la cucina è da provare!

Non è possibile immaginare un tour di Sicilia  che, attraversando da est ad ovest la bella Trinacria, non proponga al turista un “viaggio nel viaggio” attraverso la scoperta dei “Sicilian Secrets” della gastronomia siciliana.

Dalla pasta alla norma, tipicamente catanese, ai formaggi dell’ennese , dagli involtini palermitani al buon vino di Marsala, dalla cioccolata modicana alle specialità di pesce del siracusano…ogni tappa del tour Sicilian Secrets è da gustare.

Lo sapevate che l’alloro, ottimo per i sughi, ha origine asiatiche? E che il Marsala deve la sua fama internazionale agli inglesi ? E avete sentito parlare del Maiorchino?

Il tour Sicilian Secrets  sarà l’occasione per svelare queste e molte altre curiosità…di supporto sarà anche il libro “Sicilia in cucina”, edito dalla Sime Books e curato da esperti del settore. Un’ampia e approfondita panoramica su oltre 80 ricette della cucina siciliana che abbiamo pensato di offrire in omaggio, affinché si possa conservare a lungo un “dolce e appetitoso” ricordo dell’excursus gastronomico effettuato.

Non ci resta che augurare ai partecipanti del tour buon divertimento e buon appetito!

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *